Dottore Cirmeni

Nato a Salerno il 27 maggio 1966, laureatosi e abilitatosi all’esercizio della professione medica presso l’ateneo “Federico II” di Napoli nel 1992. 

Dopo esperienze in ginecologia e otorinolaringoiatria presso gli ospedali di Salerno e Napoli, ha intrapreso la carriera di cardiochirurgo specializzandosi presso l’Università degli studi di Chieti.

Ha esercitato la sua attività presso gli ospedali di Udine, Bologna, Milano e Teramo oltre che nella Clinica universitaria di Chieti.

Durante la sua attività ha partecipato ad oltre 5.000 interventi chirurgici, inclusi trapianti d’organo e chirurgia mininvasiva.

Inoltre ha ricoperto ruolo di docente presso gli atenei dell’Aquila e di Chieti in discipline cardiologiche.

Nel corso della sua pluriennale attività ospedaliera, è nata l’esigenza di avere un contatto precoce con il paziente per mettere a disposizione la propria esperienza e competenza, ai fini di una migliore prevenzione e gestione delle patologie.

Come medico di medicina generale, lavora armonicamente con i pazienti per sviluppare piani di cura personalizzati che soddisfino le loro esigenze specifiche effettuando esami fisici, raccogliendo informazioni sulla storia clinica e utilizzando indagini per determinare la causa delle loro preoccupazioni mediche.

La sua priorità, oltre ad educare e informare sulle opzioni di trattamento disponibili e di controlli regolari, è fornire cure sicure ed efficaci ai pazienti cercando di migliorare la loro qualità di vita.

Spesso collabora con altri specialisti medici, quando necessario, per garantire un'assistenza completa e integrata.


La sua costante dedizione è motivata dall’affrontare le sfide che quotidianamente sorgono nel campo medico. Si considera un privilegiato nel custodire la fiducia accordatagli e nel contribuire alla salute e al benessere delle persone della sua comunità.